mercoledì 20 maggio 2009

Ancora colpevole e impunito


Oggi farò parlare i giudici di Milano, che hanno concluso un processo a seguito di una lunga indagine, iniziata "casualmente" l'estate scorsa, un paio di mesi prima della proposizione del lodo Alfano, che rende il nostro capo del governo immune da qualunque azione penale. Che coincidenza, le vie del signore sono infinite. E con signore non intendo Dio, ma il nostro terreno che si ritiene "unto" dal sopracitato.

-Il fatto:
Berlusconi ha corrotto un testimone per coprire un reato.

-Le prove, ovvero la sentenza, dalle dirette parole della corte:

- Mills, gia condannato, sapeva chi lo pagava per tacere?
Dalla sentenza: "Il fatto che Mills conoscesse perfettamente, in particolare, che Century One e Universal One
erano di Marina e Pier Silvio Berlusconi, e che ogni decisione in ordine a tali società poteva
esser presa solo da Silvio Berlusconi e dalle persone dal medesimo delegate risulta altrettanto
incontrovertibilmente..."

- Ma allora sarà stato un suo collaboratore, il povero presidente nulla sapeva!

"...I diretti contatti fra David Mills e Silvio Berlusconi, in relazione ai due argomenti che,
precedono, sono provati da quanto esaminato..."

- Ma sarà vero che i giudici hanno deciso la colpevolezza di Mills o sono i soliti comunisti a stravolgere le sentenze?

"La condotta contestata a David Mills integra tutti gli elementi oggettivi e soggettivi del reato di cui all’art. 319 ter c.p.: l’imputato ha assunto la qualità di pubblico ufficiale in quanto testimone in due processi penali, gli erano state promesse ed ha in fine ricevuto in più occasioni somme per rendere una testimonianza non genuina, ossia tacere quanto sapeva al fine di favorire uno degli imputati di quei procedimenti."

- Ma quindi alla fine cosa hanno deciso i giudici?

Non riesco a esimermi dal pubblicare tutto il punto 6, relativamente alla decisione della corte, qui a lato.
"6) LA DECISIONE
6.1) Il trattamento sanzionatorio
... non può non evidenziarsi il movente sotteso alle condotte di Mills.
Egli ha certamente agito da falso testimone, da un lato, per consentire a Silvio Berlusconi ed al Gruppo Fininvest l’impunità dalle accuse o, almeno, il mantenimento degli ingenti profitti realizzati attraverso il compimento delle operazioni societarie e finanziarie illecite compiute sino a quella data; dall’altro, ha contemporaneamente perseguito il proprio ingente vantaggio economico.
Si impone pertanto l’adozione di una pena non appiattita sul minimo edittale: valutati i criteri di cui all’art. 133 c.p. alla luce degli elementi sopra descritti, stimasi equa la pena di anni quattro e mesi sei di reclusione."

Quindi,
-Berlusconi è colpevole? Si
-Berlusconi è punibile? No
-La democrazia ( o la costituzione, vedete voi) prende in considerazione la possibilità che un cittadino sia colpevole ma non punibile, perchè "più uguale" degli altri? No
-Quindi, non essendo una democrazia, qual'è la nostra forma di governo? (di questa domanda non so la risposta)



Link:
La sentenza della corte di Milano sul caso Mills-Berlusconi per intero, pubblicata su Repubblica

Nessun commento:

Posta un commento