
Ennesima contestazione in piazza a Berlusconi
L'uomo medio (Italiano in particolare) non ha tanta voglia di andare in piazza. Se ne frega abbastanza, un pò ha perso fede nella politica, un pò guarda solo il suo campanile, di fatto sta che le piazze restano vuote.
La cosa principale è tirare a campare: finchè mangia, si può permettere la tv, e poche altre cose lo accontentano, tutto bene. Vive nell'oblio di qualunque cosa accada nel mondo politico salvo qualche sprazzo che recepisce da mezzi di "informazione" della risma di Studio aperto ma soprattutto striscia la notizia. La tv (in particolare il modello televisivo berlusconiano degli ultimi 20 anni) a sua volta gli infonde sicurezza, trasmettendo il buio cosmico: un deserto di valori e idee che intorbidiscono la mente e calmano qualunque pensiero critico, deviando l'attenzione su particolari come vestiario, tette e calcio.
Questo bel sogno collettivo però si spezza quando l'Italiano non ha più un lavoro. Quando non mangia comincia a fregarsene di chi ha venduto kakà a chi e per quanto. La crisi, e la disoccupazione conseguente, è uno dei fenomeni che stanno portando sempre più gente incazzata nelle piazze. Più si alza la disoccupazione più saranno le contestazioni. Questo oltre alle stronzate cosmiche che il governo (capo in primis) sta combinando ogni giorno. Non sono comunisti, sono solo incazzati.
________________________________________________________________
Nuovo sondaggio: popolarità di Silvio Berlusconi al 49%. Ma potrebbe scendere di molto, se si intervistasse anche un'altra persona. (Riccardo Viganò)
Roma. Condannati all'ergastolo nove SS ultraottantenni
responsabili delle stragi in Toscana. E' incredibile come certi bastardi vivano così a lungo da poter essere addirittura condannati in Italia. (Federico Graziani)
Berlusconi:"Gli italiani mi vogliono così".Ecco, adesso viene fuori che è costretto ad andare a puttane per farci contenti.(tito darca)
1.Tremonti sul decreto legge anticrisi: “Il governo ha fatto la sua parte, ora è l’economia che deve fare la sua”
2.Tremonti sul decreto legge anticrisi: “Il governo non ha fatto nulla, ora speriamo che l’economia si riprenda da sola”
(Claudio Favara)
Nessun commento:
Posta un commento